Ingredienti:
3 mele verdi abbastanza grandi
6 cucchiai di zucchero
90 gr di farina
110 gr di burro
cannella in polvere
Togliete il torsolo alle mele e sbucciatele, divitele in quattro spicchi e tagliatele a fette non troppo sottili.
Imburrate e infarinate la teglia.
Disponete le mele tagliate,sovrapponendole leggermente in modo si posa fare uno strato solo.
Spolverizzatele con tre cucchiai di zucchero.
Ora preparate l'impasto con la farina ,la cannella,lo zucchero rimasto e il burro ben freddo tagliato a cubetti.
Lavorate l'impasto finchè gli ingredienti si amalgamano bene ed otterrete un composto sbriciolato.
Lo distribuite sopra alle mele ed infornate con forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Va servito sia freddo che tiepido.
martedì 26 febbraio 2008
venerdì 22 febbraio 2008
FRITTELLE DI MELE di MAMMAGY
INGREDIENTI:
500 gr. di mele
2 uova
100 gr. di farina bianca
2 o 3 cucchiai di latte
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di liquore a piacere
scorza grattugiata di limone
olio per friggere
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini, in una terrina preparate la pastella sbattendo le uova intere con la farina setacciata, il latte, lo zucchero, il liquore e la scorza di limone, mescolatevi le mele e fate friggere il composto a cucchiaiate nell'olio caldo lasciandole dorare.
Sgocciolatele a mano a mano sulla carta assorbente e servitele calde.
Spolverizzate di zucchero
Ringrazio MAMMAGY per la ricetta
Il suo blog http://gy-raggiodisole.blogspot.com
500 gr. di mele
2 uova
100 gr. di farina bianca
2 o 3 cucchiai di latte
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di liquore a piacere
scorza grattugiata di limone
olio per friggere
Sbucciate le mele e tagliatele a pezzettini, in una terrina preparate la pastella sbattendo le uova intere con la farina setacciata, il latte, lo zucchero, il liquore e la scorza di limone, mescolatevi le mele e fate friggere il composto a cucchiaiate nell'olio caldo lasciandole dorare.
Sgocciolatele a mano a mano sulla carta assorbente e servitele calde.
Spolverizzate di zucchero
Ringrazio MAMMAGY per la ricetta
Il suo blog http://gy-raggiodisole.blogspot.com
Chiacchere di MAMMAGY

***** INGREDIENTI *********
500 gr. farina
50 gr. zucchero
4 uova
scorza grattugiata di limone
1 cucchiaio di grappa
Impastare tutti gli ingredienti sul tagliere con la farina e formare una palla che terrete a riposare mezz'ora .
Poi tirare una sfoglia sottile e tagliare con una rotella delle strisce rettangolari o a forma di rombo.
Friggere in abbondante olio di semi.Fare sgocciolare su carta assorbente e spolverizzare con zucchero a velo.Risulatno molto friabili e leggeri , sebbene siano fritti.
Ringrazio MAMMAGY per la ricetta
Il suo blog http://gy-raggiodisole.blogspot.com
500 gr. farina
50 gr. zucchero
4 uova
scorza grattugiata di limone
1 cucchiaio di grappa
Impastare tutti gli ingredienti sul tagliere con la farina e formare una palla che terrete a riposare mezz'ora .
Poi tirare una sfoglia sottile e tagliare con una rotella delle strisce rettangolari o a forma di rombo.
Friggere in abbondante olio di semi.Fare sgocciolare su carta assorbente e spolverizzare con zucchero a velo.Risulatno molto friabili e leggeri , sebbene siano fritti.
Ringrazio MAMMAGY per la ricetta
Il suo blog http://gy-raggiodisole.blogspot.com
Le castagnole di MAMMAGY
INGREDIENTI
50 gr. burro
150 gr. zucchero
300 gr. ricotta
1/2 bicchierino di Rum
5 tuorli
400 gr. farina
100 gr. fecola
1 bustina lievito
un pizzico di sale
buccia d'arancia grattugiata
Sul tagliere fare una fontana con le farine ( 400 gr. farina / 100gr. fecola ), unire le uova e lo zucchero e iniziare ad amalgamare .
Poco alla volta unire tutti gli altri ingredienti e formare un impasto da cui ricavare delle palline. Friggere in abbondante olio caldo, scolarle e spolverizzarle con lo zucchero. Volendo, si possono spruzzare sopra alle castagnole un po' di Alchermes.
Per chi è solito fare i dolci , avrà sicuramente notato che come ingrediente " anomalo " c'è la ricotta : serve per ottenere delle castagnole morbide anche per alcuni giorni.Fatte con questa ricetta sono veramente ottime.
Ringrazio MAMMAGY per questa ricetta !!!
il suo blog http://gy-raggiodisole.blogspot.com
50 gr. burro
150 gr. zucchero
300 gr. ricotta
1/2 bicchierino di Rum
5 tuorli
400 gr. farina
100 gr. fecola
1 bustina lievito
un pizzico di sale
buccia d'arancia grattugiata
Sul tagliere fare una fontana con le farine ( 400 gr. farina / 100gr. fecola ), unire le uova e lo zucchero e iniziare ad amalgamare .
Poco alla volta unire tutti gli altri ingredienti e formare un impasto da cui ricavare delle palline. Friggere in abbondante olio caldo, scolarle e spolverizzarle con lo zucchero. Volendo, si possono spruzzare sopra alle castagnole un po' di Alchermes.
Per chi è solito fare i dolci , avrà sicuramente notato che come ingrediente " anomalo " c'è la ricotta : serve per ottenere delle castagnole morbide anche per alcuni giorni.Fatte con questa ricetta sono veramente ottime.
Ringrazio MAMMAGY per questa ricetta !!!
il suo blog http://gy-raggiodisole.blogspot.com
mercoledì 20 febbraio 2008
Crema Chantilly
Ingredienti:
250 ml di panna fresca fredda
2 cucchiai di zucchero a velo
Raffreddate molto bene il contenitore dove monterete la panna.
Montate la panna poi molto delicatamente incorporateci lo zucchero a velo poco alla volta passandolo col colino.
Si può usare sia come decorazione oppure da mangiare con biscotti secchi o torte.
250 ml di panna fresca fredda
2 cucchiai di zucchero a velo
Raffreddate molto bene il contenitore dove monterete la panna.
Montate la panna poi molto delicatamente incorporateci lo zucchero a velo poco alla volta passandolo col colino.
Si può usare sia come decorazione oppure da mangiare con biscotti secchi o torte.
Crema Pasticcera

Ingredienti:
12 tuorli
250 gr di zucchero
125 gr di farina
1 litro di latte fresco intero
1 stecca di vaniglia
Incidete la bacca di vaniglia ,nel senso della lunghezza,mettetela nel latte e portatelo ad ebollizione.
Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero,aggiungete pian piano la farina facendo attenzione a non fare dei grumi.
Mescolando il composto aggiungere il latte filtrato.
Cuocete la crema a fuoco basso mescolando in continuazione, come prende il bollore è pronta.
Si usa sia per farcire torte ,tartellette e crostate oppure gustarla con dei biscotti.
Iscriviti a:
Post (Atom)